
La storia fatata dell’Orto din don
Con lo spettacolo “La storia fatata dell’Orto din don” (Théatre De la Ville, 28 maggio 2015) ci siamo avviati alla conclusione del progetto che da settembre ha coinvolto i bimbi delle scuole dell’infanzia Monseigneur Jourdain e Gianni Rodari di Aosta (in tutto 120 bambini) e che è stato ideato e coordinato dal nostro team “Semi preziosi” (in particolare Valérie) con la collaborazione della biologa ed esperta di alimentazione Antonia Tosi.
Questo spettacolo ha voluto essere la restituzione di quel che i bimbi hanno scoperto nell’Orto din don insieme alla Signora Sole che li ha seguiti passo passo in questo anno scolastico. Così anche genitori e amici hanno potuto (attraverso musiche, filastrocche, interpretazioni di innumerevoli personaggi – dai germogli ai lombrichi passando per gli ortolani o le api) sbirciare nell’orto collettivo e biodinamico vedendo con i propri occhi quante cose sono state seminate nei cuori dei bimbi!
Se abbiamo avuto la possibilità di offrire questo percorso a tanti splendidi bambini dobbiamo ringraziare:
• innanzitutto le insegnanti che con competenza ed entusiasmo hanno fatto fruttare ogni nostro suggerimento,
• l’Oratorio San Filippo Neri della Cattedrale che ha messo a disposizione gli spazi dell’orto e del campetto sportivo,
• ed infine i finanziatori Fondazione Comunitaria onlus, Fondazione Monseigneur Jourdain e Accademia italiana della cucina, che hanno sostenuto economicamente e pertanto reso possibile l’iniziativa.